ENTRO IL 29 FEBBRAIO IL CONGUAGLIO IMU 2023
Il comma 71, art. 1 della Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) chiarisce in merito all'esenzione IMU per immobili utilizzati per scopi non commerciali. La norma, in particolare, prevede l'esenzi
Il comma 71, art. 1 della Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) chiarisce in merito all'esenzione IMU per immobili utilizzati per scopi non commerciali. La norma, in particolare, prevede l'esenzi
I contribuenti interessati a fruire dell’agevolazione contributiva prevista a favore dei contribuenti forfetari, che prevede una riduzione del 35% della contribuzione “ordinaria” alle Gestioni IVS art
Nel documento presentato nel corso dell’audizione parlamentare sul Ddl C. 1532-bis recante disposizioni in materia di lavoro, il Consiglio Nazionale dei Commercialisti, pur apprezzando l'introduzione
Le domande di concessione ed erogazione del “bonus colonnine domestiche”, da parte dei soggetti beneficiari che hanno acquistato e installato l’infrastruttura di ricarica nel periodo 1 gennaio-31 dice
Sul sito del Dipartimento per lo sport è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari del credito d’imposta Sport Bonus 2023 - seconda finestra per le erogazioni liberali destinate a finanziare intervent
Vi segnaliamo il Master ACEF "Cose da Professionisti: Organizzazione. Tecnologia. Comunicazione. Sostenibilità".In controtendenza rispetto alle ultime edizioni, dove erano stati trattati a tutto campo
Il prossimo 28 febbraio scade il termine per il pagamento della terza rata del piano di Definizione agevolata delle cartelle. Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quate
Con Ordinanza n. 3097 del 2 febbraio 2024 la Corte di Cassazione ha ribadito che, dopo le modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 156/2015 (recante misure per la revisione della disciplina degli interpelli
Ennesimo tentativo di phishing ai danni dei contribuenti, questa volta realizzato tramite false comunicazioni e-mail e tramite servizi di messaggistica (sms, whatsapp, ecc.) che contengono la richiest
Lo scorso 7 febbraio gli europarlamentari hanno adottato in via definitiva nuove regole per garantire che i pagamenti arrivino immediatamente nei conti bancari dei clienti e delle imprese in tutta l'U
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato la newsletter 3-2025- aprile 2025 – sull’argomento. Di seguito un sunto tratto, appunto, testualmente dalla newsletter. Il contr
Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, sottoscrit
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Con Sentenza n. 2746/18 del 28 febbraio 2025 la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma ha chiarito che possono avvalersi del regime fiscale agevolato previsto dall?"art. 10, comma 6, Dl
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 125 del 22 aprile, ha approvato un decreto-legge (Dl n. 55/2025) che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti Irpef dovuti per l?"anno 2025.Il pr
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!